La robotica porta a casa la riabilitazione post-Ictus
La sanità emiliano-romagnola accelera. Con un investimento di circa un milione di euro, l'Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna (Isbn) è in prima linea in due progetti di ricerca che portano l'alta tecnologia direttamente a casa dei pazienti colpiti da ictus e Parkinson, con l'obiettivo. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
COMAU porta la robotica e le STEM nelle scuole con laboratori professionalizzanti che uniscono apprendimento e sperimentazione. Un’esperienza formativa per preparare i giovani alle professioni del futuro! Vai su Facebook
La robotica porta a casa la riabilitazione post-Ictus - Con un investimento di circa un milione di euro, l'Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna (Isbn) è in prima linea in due progetti di ricerca che portano ... Si legge su bolognatoday.it
Passa da Salerno l’avanguardia della riabilitazione robotica - Esoscheletri, robot per la riabilitazione, ambienti immersivi: Fondazione Don Gnocchi apre a Salerno il nuovo Centro di Eccellenza per i trattamenti riabilitativi robotici (CoE- Riporta vita.it
Un robot per le faccende domestiche? NEO di 1X Technologies porta l'AI in casa - Scopri NEO di 1X Technologies: caratteristiche tecniche, il modello Redwood per apprendimento, prezzi e criticità su autonomia e privacy. Si legge su ilsoftware.it
