La Puglia verso le regionali | le politiche anti-Xylella sono davvero la soluzione?
Mentre in Puglia andava in scena il solito valzer politico — tra veti incrociati e candidature di Nichi Vendola, Michele Emiliano e Antonio De Caro — la regione bruciava. Dall’inizio di giugno a metà agosto sono andati in cenere quasi 10.000 ettari di vegetazione, un’area grande quanto un piccolo comune. Il Gargano e la provincia di Foggia restano l’epicentro del disastro, con oltre 4.800 ettari devastati, seguiti da Taranto, Lecce, la BAT e Bari, dove uliveti abbandonati e zone costiere sono state cancellate dal fuoco. Secondo il rapporto “Italia in fumo” di Legambiente, la Puglia è terza in Italia per superficie bruciata, dopo Sicilia e Calabria, ma con un dato ancora più inquietante: pochi incendi, danni enormi. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La Puglia verso le regionali: le politiche anti-Xylella sono davvero la soluzione?
News recenti che potrebbero piacerti
Puglia: nuovi collegamenti con Wizzair da Bari ?verso l'Europa dell'Est. Voli a partire da 14,99 euro Vai su Facebook
La Puglia verso le regionali: le politiche anti-Xylella sono davvero la soluzione? - La corsa ai fondi, la logica del “nuovo a ogni costo” e la confusione tra rigenerazione e sostituzione stanno ... Lo riporta tpi.it
Regionali Puglia 2025: i nomi dei candidati della lista 'Alleanza Civica per la Puglia' - I nomi dei candidati consiglieri regionali di 'Alleanza Civica per la Puglia' a sostegno del candidato presidente Sabino Mangano ... Secondo foggiatoday.it
Regionali in Puglia, tutti i nomi già ufficializzati e le anticipazioni sulle liste. Il punto provincia per provincia - Ancora 48 ore per depositare le liste per le elezioni regionali in Puglia. Come scrive quotidianodipuglia.it
