La presa di Al-Fashir e le uccisioni di massa | cosa sta accadendo in Sudan? L’Onu denuncia | 130mila minori a rischio esecuzioni su base etnica
Dopo oltre due anni di una brutale guerra civile, il Sudan è entrato in una nuova e drammatica fase. Le Forze di Supporto Rapido (Rsf), nate dalle milizie arabe Janjaweed e guidate dal generale Mohammed Hamdan Dagalo, noto come Hemedti, hanno conquistato Al-Fashir, città della regione del Darfur assediata da oltre un anno e mezzo e ultima roccaforte dell’esercito sudanese (Saf). In un discorso trasmesso in televisione, il generale Abdel Fattah al-Burhan, comandante dell’esercito sudanese ed ex capo del governo di transizione, ha ammesso la perdita della città, affermando di aver autorizzato il ritiro delle truppe di fronte a quella che ha definito «una campagna di distruzione sistematica con massacri contro la popolazione civile». 🔗 Leggi su Open.online
Altri contenuti sullo stesso argomento
La necessità di una tregua umanitaria a El Fasher e in tutto il Sudan non cambia dopo la presa di potere della capitale del Nord Darfur da parte delle Rapid Support Forces. I missionari comboniani rinnovano l’appello per: •? ?una tregua umanitaria nel Darfur Vai su Facebook
Darfur dimenticato. Presa El Fasher, si ammazza casa per casa - X Vai su X
La presa di Al-Fashir e le uccisioni di massa: cosa sta accadendo in Sudan? L’Onu denuncia: «130mila minori a rischio, esecuzioni su base etnica» - Le denunce raccolte dai media internazionali parlano di esecuzioni sommarie, violenze di massa e stupri su base etnica ... Da open.online
I paramilitari sudanesi che stanno filmando i loro crimini di guerra - I video mostrano le uccisioni su base etnica delle Rapid Support Forces, che hanno appena conquistato la città di Al Fashir ... Scrive ilpost.it
Le prove delle uccisioni di massa delle Rsf in Sudan, dopo la presa di El Fasher - L'Humanitarian Research Lab dell'Università di Yale ha pubblicato le immagini satellitari dei massacri dei civili da parte del gruppo paramilitari: il livello di violenza nella città del Darfur non si ... Come scrive ilfoglio.it
