La Pisa del futuro | A misura di cittadino Spazi verdi e sociali
"La trasformazione delle città si basa sullo studio dei bisogni delle persone. Interveniamo su piazze, strade, parchi, quartieri, per capire come anche una piccola azione possa incidere sul benessere dei cittadini". Questa è la filosofia con cui Massimo Del Seppia, architetto pisano e curatore della Biennale di Architettura che si sta svolgendo a Pisa dal 10 ottobre al 16 novembre, si approccia alla città per immaginare l’ urbanizzazione del futuro. Un metodo che richiama quello adottato a Barcellona dallo studio Mbm Arquitectes, che tra anni Ottanta e Duemila ha guidato la rinascita urbana della capitale catalana, oggi modello internazionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La Pisa del futuro: "A misura di cittadino. Spazi verdi e sociali"
Altre letture consigliate
Pisa SC Third Kit 2025-26 Un viaggio tra memoria e futuro, tra radici e modernità. Con il Third Kit viene riportato alla luce il marchio storico che ha segnato un’epoca gloriosa del Pisa Sporting Club, rievocando la memoria collettiva e proiettando allo stesso - facebook.com Vai su Facebook
Internet Festival a Pisa, oltre cento ospiti per parlare del futuro - X Vai su X
La Pisa del futuro: "A misura di cittadino. Spazi verdi e sociali" - "Una città che migliora la qualità della vita nei quartieri: più verde vicino a casa, più servizi di prossimità, più spazi pubblici dove incontrarsi. Si legge su lanazione.it
La Sant'Anna propone un nuovo modello di sanità territoriale etico e a misura di cittadino - I risultati di Proximity Care: programmazione di servizi sanitari che parte dai bisogni dell’utente e non dell’organizzazione che eroga, sostenuta da tecnologie digitali e che considera la ... Riporta lanazione.it
