La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto | non dà il visto di legittimità alla delibera Cipess
Arriva un altro stop tecnico alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La Corte dei conti ha respinto il visto di legittimità sulla delibera CIPESS n. 412025 relativa al progetto definitivo del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria. La decisione è stata assunta dalla Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato, al termine della Camera di consiglio seguita all’adunanza del 29 ottobre 2025. La delibera, approvata dal CIPESS lo scorso 6 agosto, prevedeva l’assegnazione di risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e l’approvazione del progetto definitivo ai sensi del decreto-legge n. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto: non dà il visto di legittimità alla delibera Cipess
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tirocini presso la Corte dei Conti Europea La Corte dei Conti Europea, propone tirocini retribuiti per laureat?. I/le candidati selezionat? potranno contare su una indennità di 1.600 euro mensili per un soggiorno in Lussemburgo della durata complessiva di 6 m Vai su Facebook
$Contipubblici, la $CorteConti ha parificato con eccezioni il $Rendiconto generale della Regione $Calabria per l’esercizio 2024, leggi i documenti - X Vai su X
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto: "No al visto di legittimità" - La delibera della Camera di Consiglio dopo più di dieci ore. Secondo huffingtonpost.it
Ponte sullo Stretto, no al visto di legittimità: la Corte dei Conti boccia la delibera Cipess - «La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte ... Come scrive ilmessaggero.it
Ponte sullo Stretto, Corte dei conti: no a visto di legittimità - La seduta collegiale della Corte dei Conti era cominciata con la relazione della magistrata delegata Carmela Mirabella che, come invece prevede di solito la prassi, non ha dato la bollinatura alla ... Secondo repubblica.it
