La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto Meloni furiosa | Invasione sulle scelte di governo e Parlamento
Nuovo stop per il Ponte sullo Stretto di Messina, l’opera simbolo di Matteo Salvini. La Corte dei conti non ha concesso il visto di legittimità alla delibera Cipess n. 412025, che approvava il progetto definitivo e assegnava all’opera le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione. In pratica, il provvedimento con cui il governo contava di far ripartire i cantieri è stato bloccato dai magistrati contabili, che hanno rilevato profili di illegittimità. Furiosa la reazione del vicepremier e leader della Lega, che parla di “grave danno per il Paese” e di “scelta politica più che giudizio tecnico”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. Meloni furiosa: “Invasione sulle scelte di governo e Parlamento.”
News recenti che potrebbero piacerti
Attesa il 29 mattina l'udienza della Corte dei conti per la verifica di legittimità della delibera Cipess sul progetto. Ma c'è tempo fino al 7 novembre Vai su Facebook
$Contipubblici, la $CorteConti ha parificato con eccezioni il $Rendiconto generale della Regione $Calabria per l’esercizio 2024, leggi i documenti - X Vai su X
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto: non dà il visto di legittimità alla delibera Cipess - Il massimo organo di controllo contabile esprime parere negativo sul progetto infrastrutturale che collegherebbe Sicilia e Calabria ... Secondo ilfattoquotidiano.it
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto: "No al visto di legittimità" - La delibera della Camera di Consiglio dopo più di dieci ore. Si legge su huffingtonpost.it
Ponte sullo Stretto, Corte dei conti: no a visto di legittimità - La seduta collegiale della Corte dei Conti era cominciata con la relazione della magistrata delegata Carmela Mirabella che, come invece prevede di solito la prassi, non ha dato la bollinatura alla ... Riporta repubblica.it
