La cometa Lemmon attraversa il Golfo | fotografata dall’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Nel tardo pomeriggio di ieri l’astronomo Massimo Dall’Ora dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Inaf) ha realizzato una sessione di astrofotografia dedicata alla cometa C2025 A6 (Lemmon), visibile al tramonto nel cielo occidentale. Le immagini sono state acquisite dalla terrazza ovest di Villa della Riccia, con vista privilegiata sul Golfo di Napoli. La prima fotografia, di tipo panoramico, cattura l’intera baia immersa nella luce crepuscolare, con la Luna visibile a sud e, sopra la collina di San Martino, la porzione di cielo in cui si trova la cometa, tra le costellazioni di Ofiuco e Serpentario, sospesa sull’orizzonte marino. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
La Cometa C/2025 A6 Lemmon si allontana dalla Terra per il suo incontro con il Sole. Tornerà a passare vicino al nostro pianeta fra 1150 anni. Eccola ripresa al suo tramonto vicino al Nuraghe Piscu a Suelli. Manuel Floris, astrofisico e direttore del Planetari Vai su Facebook
La cometa "Lemmon" (la più luminosa dell'anno) illumina i cieli notturni: ecco le spettacolari FOTO sulle Dolomiti - Queste sere sono infatti quelle migliori per ammirare non una bensì due comete, la C/2025 A6 "Lemmon" e la C/2025 R2 "Swan": seppur ... ildolomiti.it scrive
Meraviglia a Napoli: appare la splendida Cometa Lemmon - Meraviglia nel cielo di Napoli: nel tardo pomeriggio del 28 ottobre è apparsa la Cometa Lemmon, immortalata da Massimo Dall'Ora. Secondo vesuviolive.it
Dove cercare e come fotografare le comete Lemmon e Swan: i consigli dell’astrofisico Gianluca Masi - Le protagoniste assolute del cielo notturno di fine ottobre sono le due comete comete C/2025 A6 (Lemmon) e C/2025 R2 (Swan), soprattutto la prima ... Riporta fanpage.it
