La Cassazione | se i ladri entrano in caso con i ponteggi sono responsabili la ditta e il condominio
Se i ladri approfittano dei lavori di ristrutturazione in un condominio per rubare nelle casa i danni devono pagarli la ditta che ha messo i ponteggi e il condominio. Lo ha deciso la Corte di Cassazione, segnalando che la responsabilità parte dalla posa in opera di misure anti-intrusione non adeguate. E poi il condominio, che avrebbe dovuto vigilare. La storia che racconta oggi Il Messaggero parte dalla proprietaria di un appartamento posto al quinto piano di uno stabile a Salerno. I ladri erano entrati in casa tra le 19 e le 19,45, usando i ponteggi come scala. Erano riusciti a raggiungere la veranda e ad introdursi all’interno dopo avere forzato la porta. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
Le notizie di oggi su MaremmaOggi Ecco i 5 fatti principali della giornata: Autovelox non omologati, la Cassazione annulla le multe: cosa cambia per gli automobilisti https://www.maremmaoggi.net/autovelox-non-omologati-cassazione-2025/ I ladri scapp - facebook.com Vai su Facebook
Furti in casa passando dai ponteggi, a pagare è la ditta e il condominio. «Sono responsabili della sicurezza» - I lavori di ristrutturazione in un condominio, con tanto di impalcatura, e i ladri che, approfittando dei ponteggi, riescono a introdursi in uno degli appartamenti e a ripulirlo. Si legge su ilmessaggero.it
Ladri in casa in pieno giorno scappano con orologi e denaro: «Sono entrati senza forzare la porta d'ingresso, ci tenevano d'occhio. Abbiamo paura» - «Viviamo qui da 6 mesi, in centro ad Albignasego, ma forse questo poco tempo è stato sufficiente per tenerci sotto controllo e sapere i nostri orari». Riporta ilgazzettino.it
Ladri entrano in casa e rubano anche il cane. L’animale ritrovato grazie ai social - I ladri entrano in casa e oltre a portare via oggetti personali delle vittime sottraggono anche il cane. Scrive blitzquotidiano.it
