Juventus un buco da 1 miliardo in 8 anni | così Exor ha tenuto a galla il club Ma Elkann non molla e rilancia… L’analisi
Juventus, l’analisi de ‘La Gazzetta’ sui conti è impietosa: 999 milioni “bruciati”. Ma Elkann non molla. La crisi della Juventus non è solo tecnica. L’esonero di Igor Tudor, la striscia di otto partite senza vittorie e la corsa a Luciano Spalletti sono solo la punta di un iceberg che affonda le sue radici in una gestione finanziaria che, negli ultimi otto anni, è stata a dir poco problematica. Un’analisi de La Gazzetta dello Sport sui bilanci bianconeri fotografa un club tenuto in vita solo dalle continue e massicce iniezioni di capitale della sua proprietà, Exor, che ha dovuto letteralmente “bruciare” quasi un miliardo di euro per tappare le falle. 🔗 Leggi su Juventusnews24.com
© Juventusnews24.com - Juventus, un buco da 1 miliardo in 8 anni: così Exor ha tenuto a galla il club. Ma Elkann non molla e rilancia… L’analisi
Altri contenuti sullo stesso argomento
Neanche contro una Lazio a pezzi e in estrema difficoltà la Juventus è riuscita a ritrovare la vittoria perduta, uscendo sconfitta dall'Olimpico. E con questa sono due consecutive in campionato, tre se si considera la Champions. Impegno e voglia non sono in dis - facebook.com Vai su Facebook
Kessié o Milinkovic-Savic a gennaio? Alla Juventus serve di più un regista - X Vai su X
Juventus, perdite per un miliardo di euro in otto anni ma Exor non si ferma: in arrivo un nuovo aumento di capitale - Dopo l'esonero di Igor Tudor, in casa Juventus è tornato attuale il tema legato ai soldi spesi in questi otto anni di gestione e agli aumenti di capitale versati da Exor. Da calciomercato.com
Juventus, tante spese e pochi risultati. Investimenti da quasi un miliardo di euro dall’ultimo Scudetto! - Ecco la situazione attuale La Juventus ha speso oltre 750 milioni di euro sul mercato dall’ultimo scudetto, senza contare b ... Secondo calcionews24.com
Juve Signora "in rosso": un miliardo bruciato in otto anni. Exor apre di nuovo il portafogli - La famiglia ha già versato 30 milioni per il prossimo aumento di capitale, da effettuare nel 2026 e che prevede fino a 11 ... Segnala msn.com
