Innovazione digitale e intelligenza artificiale | sfide e opportunità per la Pubblica Amministrazione

Verso una Pubblica Amministrazione intelligente: strategie, sfide e opportunità dell’IA. La Città Metropolitana di Napoli ospiterà il 30 ottobre 2025 un importante convegno dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione. L’evento rappresenta un momento cruciale di confronto tra istituzioni, esperti di diritto, tecnologi e amministratori pubblici su una delle sfide più significative dell’era digitale. Rappresentanze istituzionali. Apriranno i lavori i saluti istituzionali della Città Metropolitana di Napoli e dell’ANCI, insieme ai vertici della magistratura partenopea: la Presidente della Corte di Appello di Napoli, il Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, e i presidenti della Corte dei Conti per la Campania. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Intelligenza Artificiale nelle Aziende: Trasformazioni e Nuove Sfide nel Mondo del Lavoro Digitale - l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’occupazioneL’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, modificando profondamente i ... assodigitale.it scrive

innovazione digitale intelligenza artificialeIntelligenza artificiale nella PA: il modello Government as a Platform - Come l’Italia può accelerare sull’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: dati, piattaforme e competenze. Come scrive agendadigitale.eu

innovazione digitale intelligenza artificialeSanità digitale, si punta sull'intelligenza artificiale. Un mercato che nel 2026 avrà un valore di 3miliardi di euro - Con AI, telemedicina, cloud, fascicolo sanitario elettronico, la rivoluzione digitale in corsia è già cominciata. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Innovazione Digitale Intelligenza Artificiale