Inchiesta urbanistica spunta una nuova ipotesi di reato
Nuovi sviluppi nell’inchiesta milanese sull’urbanistica: tra le ipotesi di reato avanzate dalla procura figura anche la turbativa d’asta, oltre alla corruzione e alla lottizzazione abusiva. A rivelarlo è uno dei ricorsi depositati in Cassazione dai magistrati contro la revoca degli arresti disposta ad agosto. I pubblici ministeri indicano la presenza di «nuovi elementi di prova» emersi dalle chat tra Manfredi Catella, amministratore delegato di Coima, Giancarlo Tancredi, ex assessore comunale alla Rigenerazione urbana, e Christian Malangone, direttore generale di Palazzo Marino già indagato in un’altra vicenda. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Inchiesta urbanistica, spunta una nuova ipotesi di reato
Contenuti che potrebbero interessarti
Urbanistica, i pm di Milano chiudono un’altra inchiesta: 7 indagati. Al centro il progetto immobiliare 'SerlioSette', in zona Brenta, che prevede la costruzione di due edifici di cinque e sedici piani e che sarebbe stato portato avanti, come già in altri casi, con viola Vai su Facebook
LuigiFerrarella bolla pm Siciliano-Petruzzella-Clerici-Filippini della Procura Milano, quelli dell’inchiesta sull’urbanistica milanese, di essere “spericolati”, “contraddittori”, “paradossali” e “autolesionistici” Ci sarà un capo in Procura? #ManfrediCatella #Pierfranc - X Vai su X
Inchiesta urbanistica a Milano, il Riesame: “L’ex assessore Tancredi e Marinoni a libro paga dei costruttori” - No, non era affatto crollata, dissolta, smontata, svanita, fallita, l’inchiesta milanese sull’urbanistica, come avevano scritto in molti dopo che il Tribunale del riesame a metà agosto aveva ordinato ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Inchiesta urbanistica a Milano, per le residenze Lac 36 rischiano il processo (anche il notaio): «Torri nuove, alte fino a 43 metri, passate per ristrutturazione» - Concluse le indagini per la presunta lottizzazione abusiva: per la prima volta nei procedimenti sull'edilizia è indagato il notaio davanti al quale società e comune hanno sottoscritto accordi. milano.corriere.it scrive
Inchiesta urbanistica, il Riesame conferma: sistema corruttivo nella commissione Paesaggio di Milano - I giudici riconoscono il «mercimonio della funzione»: Marinoni perno del meccanismo, Tancredi con «elevata attitudine criminale», Pella l’anello privato del sistema Per settimane si è parlato di un ... panorama.it scrive
