Il progetto Astraea e i sottomarini Dreadnought | cosa rivela il piano del Regno Unito
Il governo britannico ha approvato un vasto programma di ammodernamento della propria forza di deterrenza nucleare, confermando un investimento di 15 miliardi di sterline per lo sviluppo della nuova testata Astraea, destinata a equipaggiare i futuri sottomarini nucleari della classe Dreadnought. L’iniziativa, illustrata dal Ministero della Difesa nel quadro della Strategic Defence Review 2025, segna un punto di svolta nella politica di sicurezza del Regno Unito, che intende assicurarsi una capacità di dissuasione credibile e autonoma per tutto il XXI secolo. Cosa sappiamo. Il progetto Astraea è stato ideato per sostituire la testata Mk4A Holbrook, attualmente montata sui missili balistici Trident II D5, e garantirà il prolungamento operativo della componente sottomarina strategica britannica almeno fino alla metà del secolo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il progetto Astraea e i sottomarini Dreadnought: cosa rivela il piano del Regno Unito
Contenuti che potrebbero interessarti
Il progetto Astraea e i sottomarini Dreadnought: cosa rivela il piano del Regno Unito - UK investe 15 miliardi per Astraea, nuova testata nucleare per i sottomarini Dreadnought sviluppata da AWE con simulazioni (senza test atomici). Da msn.com
Da Remazel progetto per proteggere cavi e oleodotti sottomarini - Remazel Engineering, società bergamasca del Gruppo Fincantieri con quartier generale a Chiuduno, ha firmato un nuovo contratto con la belga Jan De Nul, tra i leader mondiali dell’ingegneria marittima ... Come scrive ecodibergamo.it
