Il pragmatismo per l' Europa

Com'era prevedibile, la visita in Italia di Viktor Orbán ha riacceso le polemiche sull'identità dell'Europa. Forse il premier ungherese non merita una così ansiosa attenzione mediatica, visto che le sue esternazioni antieuropee e filorusse sono ampiamente note. Ma c'è un motivo per cui si parla tanto di lui: egli si presta alla perfezione ad essere usato come l'"uomo nero" delle favole. Un pretesto prêt-à-porter, per esaltare la contrapposizione tra chi immagina l'avvento di un'Unione "federale" e chi, invece, preferisce l'attuale modello "confederale". Allora è il caso di domandarsi: si tratta di un contrasto reale o solo di un'ingannevole alternativa ideologica? Una parola magica può aiutarci a risolvere il dilemma: "pragmatismo". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il pragmatismo per l europa

© Ilgiornale.it - Il pragmatismo per l'Europa

Approfondisci con queste news

pragmatismo europaIl pragmatismo per l'Europa - Significa innanzitutto rendersi conto che, purtroppo, ci sono due grandi ostacoli a rendere irrealizzabile il sogno ... Segnala ilgiornale.it

Il sogno e il calcolo: l’Europa di Draghi tra ideali perduti e nuovo pragmatismo - Ricevendo a Oviedo il premio Principessa delle Asturie, l'ex governatore della Bc ed ex premier italiano lancia la sua sfida: un «federalismo pragmatico» per salvare l’Unione Europea dai veti e dalle ... Da famigliacristiana.it

Ue, Meloni “L’Italia è tornata in serie A, servono pragmatismo e ambizione” - ROMA (ITALPRESS) – “Il Consiglio europeo si terrà ancora una volta in un frangente internazionale estremamente complesso. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pragmatismo Europa