Il Mostro senza mostro Nella serie Netflix il mistero resta fuori campo
Dare un nome alle cose le circoscrive, ne chiarisce la natura. Detta un perimetro di senso e una chiave interpretativa. Per una serie tv, il nome è innanzitutto il titolo. E Il Mostro, serie Netflix disponibile dal 22 ottobre, diretta da Stefano Sollima e scritta insieme a Leonardo Fasoli (nomi di primissimo piano, a ragione), rimane in una terra di mezzo da diversi punti di vista. Realizzare una serie sul Mostro di Firenze è operazione molto complessa e ambiziosa. Tantissimo materiale d’archivio, un caso ancora senza un colpevole chiaro, innumerevoli piste. Il compito era quindi assolutamente arduo ma la serie sembra fare delle scelte narrative ostiche, su più piani. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - "Il Mostro" senza mostro. Nella serie Netflix il mistero resta fuori campo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Napoli, Via Carducci: denunciata la costruzione abusiva di un "mostro su terrazzo" e lavori senza sicurezza. Polizia Municipale interviene grazie all'azione del deputato Borrelli (AVS) .“La sicurezza dei lavoratori e la legalità edilizia restano una priorità assolut Vai su Facebook
#Sarri non andava bene per il look #Pirlo per la comunicazione #Allegri per la qualità del giuoco #ThiagoMotta per il rapporto con il gruppo squadra #Tudor per quasi tutto. Per allenare la #Juve serve che il dottor Frankenstein crei un mostro che in 8 mesi risol - X Vai su X
Il mostro. Quello che c'è da sapere della nuova serie tv su Netflix - La serie tv sul Mostro di Firenze diretta da Stefano Sollima e scritta insieme a Leonardo Fasoli è disponibile dal 22 ottobre ... Si legge su ilfoglio.it
Il Mostro : su Netflix la serie sul mostro di Firenze raccontata senza rockstar del crimine - Dopo il successo internazionale di Suburra e Senza rimorso, Stefano Sollima affronta il caso più oscuro d’Italia. vanityfair.it scrive
Il Mostro, la spiegazione del finale: chi è l’assassino? - Il finale de Il Mostro svela l’identità dell’assassino in un colpo di scena inquietante: ecco la spiegazione completa. Da cinefilos.it
