Il masterplan del circuito Dalla Tribuna Garden alla terrazza vip sulla pista Monza rincorre il futuro
I sottopassi e il nuovo asfalto della pista non bastano. L’asticella della Formula 1 è più in alto. E l’ autodromo deve stare al passo. Anche perché il rinnovo del contratto per restare nel calendario del Mondiale fino al 2031 è arrivato solo con la garanzia di un nuovo pacchetto di lavori nel Tempio della Velocità. Cantieri per circa 40 milioni di euro che, burocrazia permettendo, l’Aci vorrebbe poter realizzare per il prossimo Gran premio. Una corsa contro il tempo. Ma se per il rinnovo delle tribune il via libera può arrivare a breve già dalla Conferenza dei servizi, per gli interventi più impegnativi (ma al tempo stesso in cima alla lista delle priorità del circuit e della F1) su palazzina box, direzione gara e sala stampa "sarà necessario il passaggio in consiglio comunale – la prospettiva del sindaco di Monza, Paolo Pilotto –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il masterplan del circuito. Dalla Tribuna Garden alla terrazza vip sulla pista. Monza rincorre il futuro
Leggi anche questi approfondimenti
Sono aperte fino al 23 novembre 2025 a Ca' Tron, sede della ricerca dell'Università Iuav di Venezia, nell’ambito di “Iuav at work”, il circuito espositivo che intende valorizzare e far conoscere in un contesto internazionale le competenze dell’Ateneo quale Scu - facebook.com Vai su Facebook
Circuito del Mugello: la tribuna Arrabbiata dedicata a Marco Simoncelli - La nuova tribuna realizzata dal Mugello per il Gran Premio d’Italia, la ‘Tribuna Arrabbiata, è stata dedicata al pilota di MotoGp scomparso Marco Simoncelli. Lo riporta firenzetoday.it
