Il divenire della storia | una risposta al reazionarismo del dissenso indignato
Roma, 29 ott – La Storia non è finita. Sembrerebbe una banalità, oggi, smentire la teoria di Francis Fukuyama, sentenziatore di una precoce fine di quel percorso che, dal 3000 avanti Cristo, narra le vicende dell’esistenza dell’Uomo. E dunque, ne va di conseguenza che gli Uomini stessi non siano più in grado di fermare questo trascorrere di eventi, in cui – da epoca in epoca – sono scaturiti i più significativi fenomeni rivoluzionari. Uomini che hanno preso il proprio posto nella storia con Volontà di Potenza, comprendendo il mutare degli scenari politici e culturali del proprio tempo; ed altri che, ancorandosi a un principio teorico rivelatosi inconcludente, vi sono rimasti incagliati. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Il divenire della storia: una risposta al reazionarismo del dissenso indignato
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
ANIMALIQUE BYREDO Un’ode al “te stesso” che è sempre,per sempre, una storia in divenire… Vai su Facebook
