Il calo delle nascite in Italia | si tratta di una scelta o una conseguenza?

Potrebbe essere difficoltoso, ma provate a immedesimarvi in una realtà distopica. Una realtà con 5,7 milioni di italiani che, nel 2024, hanno vissuto in condizioni di povertà assoluta. Fantasticate, poi, su come l’ età pensionabile continui ad aumentare di anno in anno. Sfruttate ancora la vostra fervida immaginazione per pensare a come questi problemi passino in secondo piano per cose ben più serie. Quali, vi starete chiedendo? Il continui calo delle nascite ormai ai “minimi storici”. Se vi sembra assurdo anche solo inventare uno scenario simile, purtroppo potete fermarvi. E dico “purtroppo” perché questa è tutt’altro che immaginazione, ma la realtà a cui stiamo assistendo. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

il calo delle nascite in italia si tratta di una scelta o una conseguenza

© Metropolitanmagazine.it - Il calo delle nascite in Italia: si tratta di una scelta o una conseguenza?

News recenti che potrebbero piacerti

calo nascite italia trattaCulle sempre più vuote: i nuovi dati Istat sulle nascite bocciano l'Italia (si salvano solo 3 Regioni) - Ecco i dati Istat aggiornati e cosa significano per il futuro della popolazione. Come scrive nostrofiglio.it

calo nascite italia trattaCalo delle nascite, le prediche ideologiche e i bonus sono inutili: bisogna rovesciare il punto di vista - Calo delle nascite in Italia: stipendi bassi e prospettive incerte bloccano le giovani coppie. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

calo nascite italia trattaNascite ancora in calo in Italia: nel 2024 fecondità ai minimi storici - Continua la discesa anche nei primi mesi del 2025 Continua la diminuzione delle nascite in Italia. Scrive youtvrs.it

Cerca Video su questo argomento: Calo Nascite Italia Tratta