I salari reali italiani restano sotto i livelli del 2021 A settembre 5,6 milioni di dipendenti con il contratto scaduto
La maggioranza esulta perché “i salari continuano a crescere”. E ci mancherebbe. Ma la verità è che i dati Istat sulle retribuzioni contrattuali tra luglio e settembre dicono altro. Prima di tutto, che a quasi quattro anni dall’inizio della fiammata inflazionistica che ha divorato il potere d’acquisto di famiglie e lavoratori gli stipendi italiani non si sono ancora ripresi: a settembre 2025 le retribuzioni contrattuali in termini reali restano inferiori dell’8,8% rispetto a gennaio 2021. Nel terzo trimestre dell’anno il progresso dei salari ha persino rallentato, pur mantenendosi al di sopra dell’inflazione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I salari reali italiani restano sotto i livelli del 2021. A settembre 5,6 milioni di dipendenti con il contratto scaduto
Scopri altri approfondimenti
I salari reali sono scesi del 9%, il costo della vita è aumentato a partire dal carrello della spesa (+3,6%). A dirlo è l’ISTAT che certifica il fallimento delle politiche economiche del Governo Meloni: un mese in meno di stipendio all’anno per tutti gli italiani. Vai su Facebook
I salari reali in Italia sono ancora sotto i livelli del 2020 (-8,8%). Dati UPB. C’è un problema di produttività ma c’è anche l’inesistenza di un modello contrattuale. Troppi ccnl non rinnovati o rinnovati tardi e la contrattazione decentrata non cresce. - X Vai su X
Salari, Istat: “Retribuzioni reali al di sotto dei livelli di gennaio 2021” - Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, a settembre 2025 le retribuzioni contrattuali in termini reali restano inferiori dell’8,8% rispetto ai livelli di gennaio 2021 ... Scrive interris.it
In Italia l’occupazione cresce ma i cassaintegrati aumentano e i salari reali restano fermi - Inoltre, nell'ultimo anno i lavoratori in cassa integrazione sono aumentati, mentre gli stipendi sono ... Scrive fanpage.it
Perché l’economia italiana è bloccata e gli stipendi reali restano bassissimi - Il Pil italiano è rimasto sostanzialmente fermo per tre mesi, i salari restano reali ben più bassi rispetto al 2020 e anche l'occupazione, ora, sta rallentando ... Scrive fanpage.it
