I più importanti monumenti italiani in stile Liberty

L’Art Nouveau, chiamato in Italia stile Liberty, nasce tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento come linguaggio moderno che rompe con gli stili storicisti, introducendo linee sinuose, motivi floreali, ferro e vetro lavorati, cromie pastello e un design totale che abbraccia architettura e arti applicate. In Italia questo stile è stato recepito in molti contesti e applicato in tantissime città da nord a sud. In questo articolo analizziamo i più importanti monumenti italiani in stile Liberty, evidenziando particolarità e dettagli costruttivi. Tepidarium del Roster, Firenze. Nel cuore del Giardino dell’Orticultura, il Tepidarium del Roster è una monumentale serra Liberty in ghisa e vetro progettata da Giacomo Roster e inaugurata nel 1880, oggi utilizzata per eventi ed esposizioni. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

i pi249 importanti monumenti italiani in stile liberty

© Ilgiornale.it - I più importanti monumenti italiani in stile Liberty

Altri contenuti sullo stesso argomento

Bacoli, mostra gratuita al Fusaro: monumenti italiani realizzati con i mattoncini Lego - È stata inaugurata nella Casina Vanvitelliana del Fusaro la mostra dei monumenti più importanti d'Italia realizzata con tantissimi mattoncini Lego. Riporta ilmattino.it

I monumenti italiani si colorano di blu per la Festa dell'Europa - Oltre 50 monumenti italiani si colorano di blu per celebrare il 9 maggio, la Giornata dell'Europa e per lanciare il conto alla rovescia ad un mese esatto dalle elezioni europee. Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Pi249 Importanti Monumenti Italiani