I celiaci fuori sede | Ci danno i buoni solo nelle regioni di residenza sopravviviamo grazie al pacco da giù

I buoni coi cibi senza glutine, che spettano a ogni celiaco diagnosticato, si possono ritirare solo nelle regioni di residenza. Questo provoca numerosi disagi ai fuori sede, che sono costretti a farsi spedire il cibo dai parenti. Nel futuro però qualcosa potrebbe cambiare: nell'ultima bozza della legge di bilancio c'è un articolo che si riferisce alla circolarità dei buoni in tutto il territorio italiano, quindi alla possibilità di ritirare ovunque i prodotti senza glutine. Per Caterina Pilo, direttrice generale dell'Aic (Associazione italiana celiachia), intervenuta a Fanpage.it, questo rappresenterebbe uno dei più grandi successi dell'associazione. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

celiaci fuori sede dannoI celiaci fuori sede: “Ci danno i buoni solo nelle regioni di residenza, sopravviviamo grazie al pacco da giù” - I buoni coi cibi senza glutine, che spettano a ogni celiaco diagnosticato, si possono ritirare solo nelle regioni di residenza ... Come scrive fanpage.it

La svolta più attesa dai celiaci: i buoni gluten free spendibili ovunque - Nella legge di Bilancio viene introdotta la "circolarità" dei buoni digitali che diventano spendibili anche fuori dalla regione di residenza. Segnala today.it

celiaci fuori sede dannoManovra: celiachia, accesso a terapia senza glutine anche fuori sede - 'L'Associazione italiana Celiachia accoglie con grande soddisfazione la previsione, nella bozza di legge ... Scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Celiaci Fuori Sede Danno