Hedda recensione | l' assolo di Tessa Thompson per una tesa satira sull' arroganza umana

Nia DaCosta rilegge l'opera teatrale di Henrik Ibsen, costruendo un film che prende di mira la società aristocratica. Funziona, nonostante una certa rigidità. Su Prime Video. Eleganza e sfarzo controllato, misurando la metrica di un assolo di innegabile potenza interpretativa. E forse sì: senza Tessa Thompson, Hedda non sarebbe stato lo stesso film (che trovate su Prime Video). Al quarto lungometraggio, Nia DaCosta si ispira a Hedda Gabler del norvegese Henrik Ibsen - famoso spettacolo teatrale andato in scena per la prima volta nel 1891 - per riassume, esaltandone conflitti e controversie, le idiosincrasie di una società aristocratica arrivista e spregiudicata, vittima dei propri capricci e delle proprie capricciose ambizioni. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

hedda recensione l assolo di tessa thompson per una tesa satira sull arroganza umana

© Movieplayer.it - Hedda, recensione: l'assolo di Tessa Thompson per una tesa satira sull'arroganza umana

Approfondisci con queste news

hedda recensione assolo tessaHedda, recensione: l'assolo di Tessa Thompson per una tesa satira sull'arroganza umana - Nia DaCosta rilegge Hedda, l'opera teatrale di Henrik Ibsen, costruendo una satira che prende di mira la società aristocratica. Da movieplayer.it

hedda recensione assolo tessaHedda: recensione del film con Tessa Thomson – #RoFF20 - Recensione di Hedda, nuova opera di Nia DaCosta con Tessa Thomson nei panni della protagonista, presentato al Festival del Cinema di Roma. Segnala cinefilos.it

hedda recensione assolo tessaHedda, spiegazione del finale: perché il personaggio di Tessa Thompson fa QUELLA cosa a Eileen - La spiegazione del finale di Hedda, adattamento del dramma teatrale Hedda Gabler di Henrik Ibsen con Tessa Thompson e diretto da Nia Dacosta. Secondo cinefilos.it

Cerca Video su questo argomento: Hedda Recensione Assolo Tessa