Halloween da brivido per i negozianti | sequestrati oltre 3.200 articoli non sicuri
Pesaro, 29 ottobre 2025 – Dolcetto, scherzetto e. sequestro. Con l’avvicinarsi di Halloween, la guardia di finanza di Pesaro e Urbino ha scoperchiato il lato meno divertente della festa: quello dei prodotti potenzialmente pericolosi o non a norma, spesso venduti come innocui accessori per bambini. In pochi giorni i finanzieri hanno sequestrato oltre 3.200 articoli tra maschere, costumi, decorazioni e gadget vari, un piccolo esercito di zucche, cappelli da strega e teschi fluorescenti pronti a invadere le vetrine. L’operazione, coordinata dal comando provinciale, ha coinvolto il gruppo di Pesaro e le compagnie di Fano e Urbino, con controlli a tappeto nei negozi della costa e dell’entroterra. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Halloween da brivido (per i negozianti): sequestrati oltre 3.200 articoli non sicuri
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Halloween a Roma: brividi e magia per i più piccoli! Scopri le attività pensate per i bambini e vivi un Halloween tra divertimento e atmosfere da brivido! Consulta i nostri suggerimenti: https://www.turismoroma.it/it/page/attivit%C3%A0-bambini Hallowee - facebook.com Vai su Facebook
Blitz della Finanza nei negozi della provincia di Pesaro: sequestrati 3.200 articoli vietati per la festa di Halloween - 200 tra maschere, costumi, decorazioni e accessori vari sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza della provincia di Pesaro Urbino in un'azione mirata a contrastare ... msn.com scrive
Reggio, sequestrati oltre 2500 articoli di Halloween - La polizia locale di Reggio Calabria ha sequestrato oltre 2500 articoli ritenuti pericolosi e ha denunciato un cittadino cinese titolare dell’esercizio commerciale sottoposto a controllo. Lo riporta msn.com
Reggio, operazione “Halloween sicuro”: sequestrati oltre 2.500 articoli non a norma. Denunciato il titolare di un negozio - Maxi sequestro della Polizia Locale di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “Halloween sicuro” , finalizzata alla tutela dei consumatori e, in ... Come scrive msn.com
