Gli smartphone diventano sensori sismici | lo studio dell’Università di Bergamo per l’allerta dei terremoti

Bergamo, 29 ottobre 2025 – Nuovo utilizzo per gli smartphone: i telefonini dei cittadini possono diventare sensori sismici ed essere utilizzati per ottenere mappe ad alta risoluzione spaziale degli effetti nel suolo dopo un terremoto. Lo indicano i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications da Francesco Finazzi, dell 'Università di Bergamo, con Fabrice Cotton, del tedesco Helmholtz Centre for Geosciences, e Remy Bossu, dello European- Mediterranean Seismological Centre in Francia. Grazie agli accelerometri integrati, gli stessi sensori che consentono di giocare in modo interattivo, gli smartphone sono in grado di misurare le vibrazioni indotte dalle onde sismiche. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

gli smartphone diventano sensori sismici lo studio dell8217universit224 di bergamo per l8217allerta dei terremoti

© Ilgiorno.it - Gli smartphone diventano sensori sismici: lo studio dell’Università di Bergamo per l’allerta dei terremoti

Altri contenuti sullo stesso argomento

smartphone diventano sensori sismiciGli smartphone come sensori sismici per città più sicure - Gli smartphone dei cittadini possono diventare sensori sismici ed essere utilizzati per ottenere mappe ad alta risoluzione spaziale degli effetti nel suolo dopo un terremoto. Si legge su ansa.it

Smartphone trasformati in sensori sismici: lo studio dell’UniBg per l’allerta dei terremoti - L’impatto di un terremoto sulle persone e sugli edifici dipende non solo dalle caratteristiche del terremoto stesso (magnitudo, profondità, etc. Segnala bergamonews.it

RICERCA, BERGAMO: TRASFORMARE GLI SMARTPHONE IN SENSORI SISMICI (3) - 000 persone esposte ad alto rischio vulcanico e sismico, ha fornito il banco di prova perfetto. Da 9colonne.it

Cerca Video su questo argomento: Smartphone Diventano Sensori Sismici