Gli anziani sono ostaggio della tecnologia

Chi scrive è una nonnetta imbufalita. Ora opero nel volontariato e aiuto persone che dovendo rapportarsi con la tecnologia si trovano in difficoltà. Aiutare una persona fragile a contattare una compagnia telefonica per un problema è stata un’impresa titanica: bisogna dialogare con un computer. Attesa 55 minuti. Poi tutto è stato sistemato in 3 minuti. La tecnologia va bene se aiuta le persone non se discrimina. Diana Zanetti Risponde Beppe Boni La tecnologia unisce, la tecnologia divide. Sembra un paradosso e invece c’è un fondo di realtà. Tra app e risponditori elettronici il mondo ha preso una direzione precisa dove, anche grazie alla onnipresente intelligenza artificiale, si parla sempre meno con le persone e sempre più con le macchine. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Gli anziani sono ostaggio della tecnologia - Ora opero nel volontariato e aiuto persone che dovendo rapportarsi con la tecnologia si trovano in difficoltà. Come scrive msn.com

anziani sono ostaggio tecnologiaAnziani digitali: tra solitudine e connessione - Cantalini Negli ultimi anni si è diffusa una tendenza alquanto inaspettata, sempre più persone in età avanzata trascorrono una parte crescente delle proprie giornate davanti a uno schermo. Scrive beppegrillo.it

Anziani e tecnologie: ecco i video tutorial che spiegano come utilizzare internet e i social - La campagna di inclusione digitale, rivolta soprattutto ai senior che hanno difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie, insegna come usare whatsapp, inviare mail o utilizzare altre app Per le ... Si legge su disabili.com

Cerca Video su questo argomento: Anziani Sono Ostaggio Tecnologia