Gli alimenti fermentati dal pane al formaggio dal kombucha al kimchi stanno vivendo una vera e propria rinascita
A lla Prima edizione dell’International Conference on Fermented Foods (ICFF), per 4 giorni, oltre 300 esponenti del mondo scientifico e industriale provenienti da tutto il mondo riuniti per discutere di come i processi di fermentazione tradizionali possano influenzare l’alimentazione del futuro. Leggi anche › Kombucha per capelli: il risciacquo fermentato che lascia i capelli luminosi . Grazie ai loro effetti positivi sulla salute, sulla sostenibilità e sulla sicurezza alimentare, sono sempre più al centro della ricerca alimentare moderna. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Gli alimenti fermentati, dal pane al formaggio, dal kombucha al kimchi, stanno vivendo una vera e propria rinascita
News recenti che potrebbero piacerti
A Bolzano dal 27 al 30 ottobre il #NOITechpark ospita la prima conferenza mondiale dedicata agli #alimentifermentati. Oltre 250 esperti internazionali si riuniscono per esplorare le nuove frontiere della produzione alimentare, l’impatto dei cibi fermentati sulla s Vai su Facebook
Formaggi fermentati: formaggi erborinati con la presenza di muffe edibili - Il primo formaggio che viene in mente parlando di formaggi fermentati è senza dubbio il Gorgonzola, un famoso erborinato lombardo, molto amato anche all’estero. Secondo alfemminile.com
Quello che mangiamo determina (almeno in parte) il nostro microbioma - Un catalogo di microrganismi provenienti da oltre 2500 formaggi, carni e altri alimenti suggerisce che una piccola parte del ... lescienze.it scrive
Cibi fermentati, i benefici: dal microbiota al sistema immunitario, fino all'umore - Yogurt e kefir, ma anche crauti e pane con lievito madre, miso e tempeh, kvass e saké: l’universo dei cibi fermentati è davvero vasto ed è stato riscoperto negli ultimi tempi, di pari passo con ... Riporta gazzetta.it
