Gli alberi e la loro stabilità nelle aree urbane legata al forte vento i Comuni corrono ai ripari

ANCONA – Il rischio legato al vento e alla stabilità degli alberi nelle aree urbane è un tema che interessa in modo crescente le città, anche in relazione all’aumento degli eventi meteorologici intensi e alla necessità di garantire sicurezza negli spazi pubblici.Il Comune di Ancona ha da tempo. 🔗 Leggi su Anconatoday.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Giornata nazionale degli alberi: la regola del "3-30-300" per il verde nelle aree urbane - Associare l'albero esclusivamente al bosco o alla foresta ci fa dimenticare il ruolo chiave che gli alberi svolgono nelle città, dove troppo spesso sono visti come un ostacolo o un pericolo. Scrive repubblica.it

Alberi antismog, i benefici delle aree verdi nelle città - Un elemento da non sottovalutare è infatti legato alla capacità degli alberi di diminuire anche l’inquinamento acustico e idrico. Da quotidiano.net

Isole di calore, il Cnr: più alberi in città per raffreddare le aree urbane - Le nostre città sono sempre più calde, e il fenomeno non riguarda più solo i centri cittadini. Riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Alberi Stabilit224 Aree Urbane