Galline pollice verso di Pavia No all’allevamento intensivo

Un appello perché la Provincia, in una Lombardia dominata dagli allevamenti intensivi, si diversifichi. A lanciarlo nel momento in cui a Travacò Siccomario si vorrebbe realizzare un allevamento di 39mila galline ovaiole, Essere Animali, Legambiente, Lombardia e Terra. "Pavia è la prima provincia in Lombardia per la produzione di cibo – spiega Damiano Di Simine di Legambiente – Il 10,5% di aziende agricole bio coltivano un territorio pari a circa il 15% della superficie agricola utilizzata. L’unica, tra le province lombarde, ad avere dati di agricoltura biologica vicini al dato nazionale". La presenza di una grande area protetta come il Parco del Ticino, il successo della risicoltura e di una diversità di orientamenti produttivi definiscono un mosaico di paesaggi e colture più ricco di quello di altre province, invase da allevamenti intensivi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

galline pollice verso di pavia no all8217allevamento intensivo

© Ilgiorno.it - Galline, pollice verso di Pavia. No all’allevamento intensivo

Altre letture consigliate

galline pollice verso paviaGalline, pollice verso di Pavia. No all’allevamento intensivo - Un appello perché la Provincia, in una Lombardia dominata dagli allevamenti intensivi, si diversifichi. Segnala ilgiorno.it

Maxi allevamento di galline cittadini in marcia per dire no - Sfilerà oggi, alle 16, il corteo per dire “no” alla realizzazione dall’allevamento intensivo da 39mila galline ovaiole e per ricordare la necessità di tutelare un territorio dal grande valore ... Da laprovinciapavese.gelocal.it

Cerca Video su questo argomento: Galline Pollice Verso Pavia