Fuorigioco - Calcio e società in un mondo alla deriva | tre giorni di incontri alla Mole
ANCONA – Il calcio non è solo un gioco. È uno specchio della società, uno strumento di educazione, un'arena di conflitto e uno spazio di emancipazione. Con questa convinzione, l'Istituto Gramsci Marche, con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno del Comune di Ancona, presenta. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
Approfondisci con queste news
"FUORIGIOCO – Calcio e società in un mondo alla deriva" 31 ottobre | Ore 17.30 – 19.30 Sala Boxe – Mole Vanvitelliana, Ancona Il calcio come strumento di inclusione e cambiamento sociale! Anche UISP sarà protagonista dell’incontro con il progetto “ - facebook.com Vai su Facebook
#MilanPisa | sul goal del vantaggio di #Leao, sembra (uso sembra perché il fermo immagine l’ho fatto io non c’è quello ufficiale) che #Pavlovic sia in posizione di fuorigioco. Perché in questa situazione l’attaccante può essere giudicato “non impattante” ve lo a - X Vai su X
Lo scandalo del fuorigioco che può costare la qualificazione ai Mondiali: ecco il calcio senza VAR - Un fuorigioco inesistente ha tolto a Capo Verde il gol della vittoria sulla Libia che avrebbe dato alla nazionale africana la qualificazione ai prossimi ... Si legge su fanpage.it
'Fuorigioco', tre giornate di talk su calcio e società ad Ancona - Calcio e società in un mondo alla deriva", tre giornate di incontri pubblici alla Mole Vanvitelliana di Ancona da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembr ... msn.com scrive
La nuova regola del fuorigioco punta a rivoluzionare di nuovo il calcio: ecco la “legge Wenger” - La "legge Wenger" punta a rivoluzionare il fuorigioco nel calcio: la proposta per rendere più chiaro e giusto il regolamento su questa situazione ... fanpage.it scrive
