Franco Angioni morto generale della prima missione italiana all' estero dopo la guerra

È scomparso a 92 anni il generale Franco Angioni, il paracadutista della brigata Folgore che scrisse una pagina importante dell'Italia fin dal 1982, quando fu nominato alla guida di Italcon, il contingente italiano della forza multinazionale in Libano durate la guerra in quei territori, che arrivò ad impiegare fino a 2.500 uomini. La missione, nata inizialmente come iniziativa Onu, cambiò volto dopo il veto dell'U che annullò l'egida internazionale. Da allora Italcon rappresentò uno sforzo soprattutto nazionale, assieme a Francia e Stati Uniti e diventò un modello a cui si riferirono anche le successive missioni italiane all'estero. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it

franco angioni morto generale della prima missione italiana all estero dopo la guerra

© Tg24.sky.it - Franco Angioni, morto generale della prima missione italiana all'estero dopo la guerra

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

franco angioni morto generaleFranco Angioni, morto generale della prima missione italiana all'estero dopo la guerra - Leggi su Sky TG24 l'articolo Franco Angioni, morto generale della prima missione italiana all'estero dopo la guerra ... tg24.sky.it scrive

franco angioni morto generaleQuando il generale Angioni venne a Rimini a parlare contro la guerra - E’ morto il generale Franco Angioni che guidò nel 1982 la prima missione militare italiana di pace all’estero, nel Libano dilaniato dalla guerra civile. Segnala chiamamicitta.it

franco angioni morto generaleMorto il generale Franco Angioni, Crosetto: «La sua leadership rese l'Italia modello di efficacia e umanità» - Fu il comandante che guidò la prima missione militare del nostro Paese all'estero dopo la secondo guerra mondiale, dando il via in Libano al 'modello italiano'. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Franco Angioni Morto Generale