Filiera tecnico-professionale la UIL Scuola ribadisce la contrarietà a un modello subalterno al mercato
La Componente CSPI della UIL Scuola RUA ha nuovamente espresso, nelle ultime sedute dedicate ai Decreti Ministeriali sulla filiera tecnico-professionale, una posizione critica verso la riforma che introduce un percorso strutturato secondo la logica 4+2 anni. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
Nella “filiera” tecnico-professionale si manifestano gli effetti peggiori di una riforma della scuola sempre più piegata a logiche aziendali. di Marina Boscaino - X Vai su X
È in corso il tavolo tecnico congiunto tra AgID e l’Associazione Italiana Editori (AIE), per accompagnare le imprese della filiera editoriale nell’adeguamento all’European Accessibility Act. Il tavolo sta lavorando alla definizione di indicazioni operative e buo Vai su Facebook
Istruzione tecnico-professionale, Confcommercio plaude al Ddl - professionale, un passo in avanti fondamentale sul terreno dell'istruzione professionalizzante perché contribuisce ... Secondo ansa.it
Filiera 4+2, cosa cambia nella progettazione didattica, quali limiti e opportunità per istituzioni scolastiche, enti di formazione e aziende. Pareri CSPI - Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha esaminato, in adunanza plenaria avvenuta lo scorso 22 ottobre in modalità telematica, due nuovi decreti riguardanti il “Consolidamento e sviluppo de ... Si legge su orizzontescuola.it
Istruzione tecnica e professionale, la riforma è legge - La Camera dei Deputati ha approvato oggi in via definitiva il Ddl di riforma dell'istruzione tecnico- Si legge su ansa.it
