Fango danni e disagi Ancora tanto da fare I ristori per le famiglie superano gli 8 milioni
PISTOIA Giusto qualche giorno e saranno passati due anni dalla tremenda notte dell’alluvione del 2 e 3 novembre 2023 quando la piana pistoiese, oltre al pratese e il fiorentino, fu travolta dalla potenza dell’acqua mettendo in ginocchio famiglie e imprese. E, dopo ventiquattro mesi, la Regione Toscana ha fatto il punto su quello che è stato fatto fino ad oggi dal punto di vista dei ristori, dei quali una quota importante arriva proprio dalla nostra provincia. Fra i vivai di Bottegone, Quarrata, Agliana e la zona industriale di Montale i danni furono ingenti: per ora, a livello generale, l’ente regionale ha liquidato con cinquemila euro le 1. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Fango, danni e disagi. Ancora tanto da fare. I ristori per le famiglie superano gli 8 milioni
Leggi anche questi approfondimenti
500 mila euro per il ripristino dei danni dell'alluvione al Macrelli Approvato dalla giunta di Faenza il progetto di fattibilità tecnico-economia per il risanamento del Macrelli, lo sferisteo di piazza Fratti, devastato dall’alluvione. L’amministrazione manfreda ha stan - facebook.com Vai su Facebook
Fango, danni e disagi. Ancora tanto da fare. I ristori per le famiglie superano gli 8 milioni - Nel nostro territorio conseguenze devastanti e c’è bisogno di altri aiuti . Riporta lanazione.it
Paura, danni e disagi. Piogge e vento forte. Strade bloccate e persone soccorse - Gravi disagi ieri – soprattutto nelle ore pomeridiane – per l’ondata di maltempo che ha interessato anche la Maremma. Da lanazione.it
Val Bormida, spalato il fango resta il problema burocrazia - Fango che, una settimana dopo l’alluvione, è stato in parte rimosso. Si legge su rainews.it
