Fake news e AI la lotta alla disinformazione tutela la dignità oltre alla libertà Siamo diversi dagli Usa
Il caso delle fake news “acchiappa-clic” promosse nel Regno Unito da Google Discover, segnalato da Press Gazette, è solo l’ultimo campanello d’allarme in tema di disinformazione. I fattori in gioco sono molteplici: la modalità con cui le persone si informano, l’obbligata corsa delle testate giornalistiche a essere algoritmicamente ben indicizzate, la relativa facilità con cui l’intelligenza artificiale può essere sfruttata per generare bufale. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza con l’aiuto di Oreste Pollicino, professore di regolamentazione dell'AI alla Bocconi e Founder AIdvisory. Che genere di problema ci troviamo di fronte, professore? “Nell'ultimo periodo, le grandi piattaforme tecnologiche hanno dichiaratamente espresso in varie sedi che è loro intenzione ‘ritornare alle origini della l ibertà di espressione ’: parole pronunciate testualmente da Zuckerberg (che a gennaio 2025 in un video ha annunciato modifiche sostanziali al sistema di fact-checking di Meta). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - “Fake news e AI, la lotta alla disinformazione tutela la dignità (oltre alla libertà). Siamo diversi dagli Usa”
Altre letture consigliate
Il pioniere della comunicazione anti-fake news su Facebook si toglie dai social dopo 10 anni: "Ora sarò su Substack, chi vuole capire di medicina dovrà pagare" Vai su Facebook
Dieci fake news sulla Flotilla smontate una dopo l’altra a due settimane dal rientro in Italia Di @SaverioTommasi - X Vai su X
“Fake news e AI, la lotta alla disinformazione tutela la dignità (oltre alla libertà). Siamo diversi dagli Usa” - Oreste Pollicino, professore di regolamentazione dell'intelligenza artificiale alla Bocconi: “Per la Corte Suprema americana non esistono notizie false in base al Primo Emendamento” ... Da quotidiano.net
Come combattere le fake news? Essere aggiornati significa vivere in sicurezza - In un’epoca dominata dai social media e dall’intelligenza artificiale, riuscire a distinguere il vero dal falso è diventato sempre più difficile ... quotidiano.net scrive
"Brigitte Macron, è nata uomo!": a Parigi inizia il processo per fake news e cyberbullismo sessista - Brigitte Macron ‘ritratta’ come uomo sui social: parte a Parigi il processo per le fake news e il cyberbullismo sessista contro la première dame. Segnala notizie.it
