E chi se ne frega vero? Garlasco il caso arriva nel dibattito politico dopo l’intervento di Nordio
Le parole del Ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso di Garlasco hanno acceso un nuovo e acceso scontro politico. Nel corso del Salone della Giustizia 2025, l’esponente del Governo ha commentato il lungo e complesso iter giudiziario legato al delitto che da anni divide l’opinione pubblica. Le sue riflessioni, tese a evidenziare le difficoltà di processi che si trascinano per decenni, hanno però scatenato una polemica immediata, culminata nella dura replica di un altro politico, che sui social ha espresso tutta la sua indignazione. Nordio, intervenuto nel contesto di un dibattito sulle riforme della giustizia, ha fatto riferimento anche al caso di Garlasco, ancora al centro dell’attenzione per le recenti riaperture investigative. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
News recenti che potrebbero piacerti
La verità è semplice: la P.IVA ti frega. Ti svuota prima ancora che tu riesca a guadagnare. Chi vende online — che sia un ebook, un corso o un prodotto digitale — prima o poi si sente dire: “Per legge devi aprirla.” Vero. Ma non serve farlo. Con Charlie - facebook.com Vai su Facebook
Garlasco, Nordio: "Bisogna avere il coraggio di arrendersi, lasciamo la verità agli storici" Nordio sul caso Garlasco: “A un certo punto bisogna avere il coraggio di ... - Il ministro della Giustizia commenta le inchieste parallele sul delitto di Garlasco: "Dopo 20- Segnala ilfattoquotidiano.it
Delitto di Garlasco, il caso dello “scontrino falso”: Sempio trema - Caos attorno al delitto di Garlasco con focus alla figura di Massimo Lovati, ex avvocato di Andrea Sempio, e al suo attuale legale. Riporta newsmondo.it
Caso Garlasco, i colpi di scena e gli avvocati che ruotano, Sempio: "Come un soldato in trincea" - I fronti aperti: il Dna A giugno, alle porte dell'estate, si apriva una vera e propria "battaglia" su cosa analizzare e quali campioni di DNA confrontare. Lo riporta msn.com
