Due percorsi formativi alla Biblioteca della Ginestra su parità di genere e competenze digitali
Arezzo, 29 ottobre 2025 – Proseguono le attività di “SCIRE – Formazione, incontri e dibattiti nelle biblioteche e negli archivi aretini”, il progetto finalizzato a promuovere la crescita culturale, la partecipazione civica e la consapevolezza sociale attraverso percorsi formativi gratuiti e aperti a tutti. Presso la Biblioteca “Ginestra Fabbrica della Conoscenza” sono in programma due nuove iniziative dedicate rispettivamente alla parità di genere e alle competenze digitali, dal titolo: “GLOB – Uguali e diversi nella convivenza: identità di genere, pari opportunità e contrasto alla violenza” e “LIT – Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale per la Cittadinanza Attiva” Il percorso “GLOB” affronta i temi della parità di genere, in linea con l’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030, promuovendo una riflessione critica sui meccanismi culturali e sociali che generano discriminazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Due percorsi formativi alla Biblioteca della Ginestra su parità di genere e competenze digitali
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Con l’arrivo dell’autunno e la ripresa delle attività scolastiche – ben visibile anche dall’intensificarsi del traffico urbano – anche BPW Italia Srl ha riavviato i propri percorsi formativi presso la sede di Oppeano (VR), confermando il proprio impegno nella crescita Vai su Facebook
Progetto "` " IV edizione 2025 Info e iscrizioni https://unipa.it/Progetto-Universit-Diffusa-IV-edizione-2025---Percorsi-formativi-aperti-alla-cittadinanza/… - X Vai su X
Due percorsi formativi alla Biblioteca della Ginestra su parità di genere e competenze digitali - “GLOB – Uguali e diversi nella convivenza: identità di genere, pari opportunità e contrasto alla violenza” e “LIT – Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale per la Cittadinanza Attiva” ... lanazione.it scrive
Due percorsi formativi finanziati dal Ministero "Corsi di lingua italiana per una vera integrazione" - Ecco i corsi finanziati dal Ministero dell’interno attraverso l’assessorato alle politiche sociali della Regione. Da ilrestodelcarlino.it
Accademia giovani. Due percorsi formativi - Oltre la scuola, per la crescita personale e formativa, in un’ottica di acquisizione e consolidamento di competenze professionali. Lo riporta lanazione.it
