Dal primo novembre entra in vigore il nuovo contratto nazionale per i collaboratori familiari una firma storica che riconosce il valore di un lavoro spesso invisibile ma che ma farà rivedere i bilanci di chi assume

D ietro molte porte di casa, in ogni città e ogni giorno, ci sono donne e uomini che si prendono cura di anziani, bambini, persone fragili. Sono colf, badanti, baby sitter: lavoratori spesso invisibili, ma indispensabili per tenere in piedi la quotidianità di milioni di famiglie. Ora, per loro, arriva una novità che cambia un po’ la situazione. È stato firmato il nuovo Contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, che entrerà in vigore il 1° novembre 2025. L’intesa, raggiunta tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro, che riguarda oltre 817mila lavoratori in tutta Italia, promette di restituire dignità e diritti a chi lavora nelle case. 🔗 Leggi su Iodonna.it

dal primo novembre entra in vigore il nuovo contratto nazionale per i collaboratori familiari una firma storica che riconosce il valore di un lavoro spesso invisibile ma che ma far224 rivedere i bilanci di chi assume

© Iodonna.it - Dal primo novembre entra in vigore il nuovo contratto nazionale per i collaboratori familiari, una firma storica che riconosce il valore di un lavoro spesso invisibile, ma che ma farà rivedere i bilanci di chi assume

News recenti che potrebbero piacerti

primo novembre entra vigorePatente più cara dal 1° novembre, perché aumentano i costi e quanto si spenderà di più - Dal 1° novembre 2025 entra in vigore una nuova stretta sui costi per conseguire la patente di guida in Italia, che coinvolge principalmente il sistema di retribuzione degli esaminatori ... Scrive msn.com

primo novembre entra vigoreZtl fascia verde, in arrivo altri 71 varchi: cosa cambia dal primo novembre a Roma - Pronta l’installazione di 71 nuovi varchi, mentre i limiti di accesso restano quelli dell’anno scorso. Riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Primo Novembre Entra Vigore