Convegno e confronto al Cemivet Zanzare e malattie nuove frontiere
Un confronto tra medici, veterinari, biologi e tecnici per rafforzare la prevenzione contro le malattie trasmesse dalle zanzare e da altri insetti vettori. È quello che si è tenuto al Centro militare veterinario dove 95 esperti si sono riuniti per un seminario dedicato alle arbovirosi e alle patologie trasmesse da vettori, con l’obiettivo di consolidare la rete di sorveglianza e migliorare la capacità di risposta sanitaria. L’iniziativa, promossa dalla Asl Toscana sud est, ha affrontato un tema di crescente importanza per la salute pubblica, considerato l’aumento dei casi di infezione registrati a livello nazionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Convegno e confronto al Cemivet. Zanzare e malattie, nuove frontiere
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Un pomeriggio di dialogo, confronto ed etica professionale ha animato il convegno “L’approccio narrativo tra cultura, etica e metodologia del servizio sociale” promosso dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre e dal Centr - facebook.com Vai su Facebook
Latinisti a confronto nel convegno internazionale su Antonio La Penna a cura di #Unifi e @scuolanormale. Al centro dell'incontro l'eredità filologico letteraria del classicista, tra i più grandi interpreti della recente storia culturale italiana Streaming https://u.garr.it/ - X Vai su X
Convegno e confronto al Cemivet. Zanzare e malattie, nuove frontiere - Giorgio Briganti: "La prevenzione per essere efficace deve passare attraverso un lavoro multidisciplinare" ... Come scrive lanazione.it
Arbovirosi e malattie trasmesse da zanzare: al CeMiVet esperti a confronto sulla prevenzione - Al Cemivet di Grosseto si è svolto un convegno sull'arbovirosi e sulla prevenzione delle malattie trasmesse da zanzare. Scrive grossetonotizie.com
