Colonialismo a motore | così l’automobile ha ridefinito il dominio europeo in Africa
Le potenze europee del XX secolo non hanno conquistato l’Africa solo con fucili e mappe. Un nuovo libro dello storico Andrew Denning, Automotive Empire: How Cars and Roads Fueled European Colonialism in Africa (Cornell University Press, 2024), sostiene che la costruzione di strade e l’introduzione dei veicoli a motore furono strumenti decisivi per consolidare il dominio imperiale. Quando Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania, Belgio e Portogallo si lanciarono nella “corsa all’Africa”, si trovarono di fronte a un problema comune: come governare territori immensi con pochi funzionari e scarsi mezzi di comunicazione. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Colonialismo a motore: così l’automobile ha ridefinito il dominio europeo in Africa
Altri contenuti sullo stesso argomento
?TUTTI I COLORI DELLA PACE 2025 prosegue la rassegna “Tutti i colori della Pace” gli eventi di questa settimana sono: Colonialismo: un'eredità pesante tra storia memoria e presente lunedì 27 ottobre ? Ore 20.30 Sala consiliare ex Municipio di Vai su Facebook
