Colonialismo a motore | così l’automobile ha ridefinito il dominio europeo in Africa

Le potenze europee del XX secolo non hanno conquistato l’Africa solo con fucili e mappe. Un nuovo libro dello storico Andrew Denning,  Automotive Empire: How Cars and Roads Fueled European Colonialism in Africa  (Cornell University Press, 2024), sostiene che la costruzione di strade e l’introduzione dei veicoli a motore furono strumenti decisivi per consolidare il dominio imperiale. Quando Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania, Belgio e Portogallo si lanciarono nella “corsa all’Africa”, si trovarono di fronte a un problema comune: come governare territori immensi con pochi funzionari e scarsi mezzi di comunicazione. 🔗 Leggi su It.insideover.com

colonialismo a motore cos236 l8217automobile ha ridefinito il dominio europeo in africa

© It.insideover.com - Colonialismo a motore: così l’automobile ha ridefinito il dominio europeo in Africa

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Colonialismo Motore Cos236 L8217automobile