Clima e salute l’Italia paga il prezzo più alto dell’inazione | l’allarme del report Lancet 2025

L’Italia è tra i Paesi europei che stanno pagando più caro il prezzo del cambiamento climatico. A dirlo è il report 2025 della Lancet Commission su cambiamenti climatici e salute, secondo cui l’inazione politica e il ritardo nella transizione ecologica stanno già avendo conseguenze gravi sulla vita e sul benessere dei cittadini. Secondo i dati diffusi da Medici per l’Ambiente, nel nostro Paese il riscaldamento globale causa ogni anno oltre 7.400 decessi legati all’aumento delle temperature, più del doppio rispetto agli anni Novanta. A questo si aggiunge l’impatto dell’inquinamento atmosferico: tra il 2019 e il 2023 quasi il 99% della popolazione italiana è stato esposto a livelli di PM10 superiori ai limiti fissati dall’Organizzazione mondiale della sanità. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

clima e salute l8217italia paga il prezzo pi249 alto dell8217inazione l8217allarme del report lancet 2025

© Lanotiziagiornale.it - Clima e salute, l’Italia paga il prezzo più alto dell’inazione: l’allarme del report Lancet 2025

Approfondisci con queste news

clima salute l8217italia pagaClima e salute, l’Italia paga il prezzo più alto dell’inazione: l’allarme del report Lancet 2025 - Il report 2025 della Lancet Commission denuncia l’impatto del cambiamento climatico sulla salute in Italia: 7. Segnala lanotiziagiornale.it

Clima, zanzare e salute: un convegno a Cabras - Sarà un’importante occasione di confronto tecnico e istituzionale su una tematica di crescente rilevanza per la salute pubblica e la sostenibilità ambientale: l’invasione delle zanzare. Riporta unionesarda.it

Clima, salute e disuguaglianze: come vivere nelle città in modo più equo e sostenibile - PALERMO – Clima e salute: nel capoluogo siciliano si apre il confronto su come vivere in città più resilienti, più eque e sostenibili. Lo riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Clima Salute L8217italia Paga