Caso SocialMediaGirls e Francesca Barra | come difendersi da deepfake e foto false online

Hanno preso il suo volto e lo hanno applicato a un corpo nudo creato dall’intelligenza artificiale. È successo a Francesca Barra, vittima ignara del forum SocialMediaGirls che conta oltre 7,5 milioni di utenti e ospita “deepnude”, immagini generate da IA e diffuse in rete senza autorizzazione. Il deepfake è la nuova frontiera della violenza di genere. Si tratta di un attacco reputazionale, di un furto d’immagine, del corpo, e del diritto di decidere come la propria immagine viene usata e mostrata. “Non è un divertimento, è un abuso”, ha dichiarato Barra, ricordando che un’immagine falsa può avere effetti reali sulla vita, sulla famiglia e sul lavoro di una persona. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

caso socialmediagirls e francesca barra come difendersi da deepfake e foto false online

© Quifinanza.it - Caso SocialMediaGirls e Francesca Barra: come difendersi da deepfake e foto false online

Argomenti simili trattati di recente

caso socialmediagirls francesca barraCaso SocialMediaGirls e Francesca Barra: come difendersi da deepfake e foto false online - È un illecito grave, puoi chiedere la rimozione e querelare chi l’ha diffusa. Da quifinanza.it

caso socialmediagirls francesca barraDeepfake e violenza digitale: anche Francesca Barra vittima dei nudi creati dall’Intelligenza Artificiale - Il caso Francesca Barra riaccende l’allarme sui deepfake pornografici: immagini false create con l’intelligenza artificiale che violano la privacy. Segnala panorama.it

caso socialmediagirls francesca barraSocialMediaGirls, come funziona il sito che "spoglia le donne" denunciato da Francesca Barra - La giornalista ha scoperto di essere tra le vittime del portale e ha denunciato pubblicamente l'accaduto con un post social che è diventato subito virale e ha scatenato una vera e propria ondata di re ... Segnala today.it

Cerca Video su questo argomento: Caso Socialmediagirls Francesca Barra