Campi da golf nemici dell’ecosistema Richiedono pesticidi e risorse idriche

Anche i campi da golf impattano sull’ ambiente, in particolare in una regione come la Lombardia dove si concentra il maggior numero in Italia. Nel rapporto sull’Ambiente nazionale di Ispra un focus è dedicato anche alle infrastrutture legate al turismo, come porti e, appunto, campi da golf, elementi chiave per attrarre visitatori nazionali e internazionali. Per quanto riguarda i campi da golf, il loro ruolo è duplice: da un lato costituiscono un’attrazione turistica, dall’altro comportano un elevato consumo di risorse naturali. Come spiega Ispra, infatti, il fabbisogno idrico per la cura dei greens, insieme all’impiego intensivo di pesticidi, determina una delle principali problematiche ambientali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

campi da golf nemici dell8217ecosistema richiedono pesticidi e risorse idriche

© Ilgiorno.it - Campi da golf nemici dell’ecosistema. Richiedono pesticidi e risorse idriche

News recenti che potrebbero piacerti

campi golf nemici dell8217ecosistemaCampi da golf nemici dell’ecosistema. Richiedono pesticidi e risorse idriche - Anche i campi da golf impattano sull’ambiente, in particolare in una regione come la Lombardia dove si concentra il maggior numero in Italia. Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Campi Golf Nemici Dell8217ecosistema