Burioni la virostar dice addio ai social per passare a Substack | Stanco di essere usato come sputacchiera insulti da ‘no vax’ somari
3, secondo la "virostar", le ragioni di questo "piagnucolio". La prima riguarda l’uso dei suoi contenuti da parte dell’intelligenza artificiale: “Quello che scrivo qui può essere utilizzato gratuitamente per addestrare piattaforme di intelligenza artificiale, che 10 anni fa non c’erano" Dopo. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Burioni, la “virostar” dice addio ai social per passare a Substack: “Stanco di essere usato come sputacchiera, insulti da ‘no vax’ somari”
Argomenti simili trattati di recente
Volevo tacere su questa faccenda, ma dato che ha suscitato uno scalpore spoporzionato rispetto alla sua ovvietà, vorrei spendere due parole sulla questione del conflitto di interesse, alla luce di quanto emerso dall'audizione di un noto virostar alla commissio Vai su Facebook
Burioni dice addio ai social: “Usato come sputacchiera” - Il medico e professore Roberto Burioni ha deciso di dire addio ai social e di parlare solo tramite la piattaforma Substack. Lo riporta newsmondo.it
Burioni dice addio ai social: "Basta insulti e minacce, sono stanco di essere usato come una sputacchiera" - Il virologo ha salutato gli utenti Facebook con un lungo messaggio e ha annunciato il suo "trasloco" sulla piattaforma a pagamento Substack: "Dopo 10 anni dico stop. today.it scrive
Burioni dice addio ai social, il virologo: «Stanco di essere usato come una sputacchiera» - fake news su Facebook, dice addio alla sua attività divulgativa via social chiudendo un capitolo della sua vita ... Scrive ilmessaggero.it
