Autovelox la crisi arriva sul territorio | Aziende ferme in attesa del decreto

La crisi delle omologazioni degli autovelox non è più solo un tema nazionale. Sta colpendo da vicino anche le aziende del territorio, che lavorano da anni nel campo della sicurezza stradale e dell’innovazione tecnologica. Il mancato decreto ministeriale previsto dal Codice della Strada ha infatti bloccato vendite, forniture e nuovi progetti, lasciando molte realtà locali in una situazione di incertezza. Il caso Ci.ti.esse: “Fermi da mesi, servono regole chiare”. Tra le imprese più colpite c’è la Ci.ti.esse srl di Como, società attiva da oltre quarant’anni nella progettazione e produzione di dispositivi per il controllo della velocità. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

Autovelox, la crisi silenziosa di un settore industriale: “Senza regole non possiamo produrre” - Le aziende italiane degli autovelox denunciano ritardi, contratti sospesi e investimenti congelati. Segnala romadailynews.it

autovelox crisi arriva territorioTre casi in cui l’autovelox è fuori legge e la multa non si paga - La semplice presenza dell’autovelox non garantisce la validità automatica della sanzione: è necessario che esso sia omologato, installato e segnalato ... Da virgilio.it

Autovelox, scatta il censimento: cosa cambia per automobilisti e multe - È online la piattaforma del Ministero per mappare tutti i dispositivi. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Autovelox Crisi Arriva Territorio