Assistente per l’autonomia e la comunicazione ora anche per alunni con malattie rare Via libera bipartisan all’emendamento
La Commissione Cultura e Affari sociali del Senato ha approvato un emendamento rilevante in materia di inclusione scolastica degli studenti con disabilità e malattie rare, presentato dal senatore Orfeo Mazzella (Movimento 5 Stelle). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
AssoMe Academy. . Il corso GRATUITO per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione dei Disabili (ASACOM) sta per partire! Si inizia il 30 ottobre! L’iniziativa è realizzata da Dynamo Camp , insieme a Intesa Sanpaolo Assicurazioni, con il supporto di Vai su Facebook
Legge di bilancio 2026: Assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni disabili a scuola - Il documento finanziario approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 ottobre del 2025, nel voler garantire i diritti civili e sociali ai soggetti disabili, nei limiti dei LEP (Livelli Essenziali delle P ... tecnicadellascuola.it scrive
Assistente all’autonomia e alla comunicazione: Funzioni e compiti nella scuola - La legge 104 del 1992, nel garantire il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona disabile, detta disposizioni agli enti locali al fine di promuovere lo sv ... Da tecnicadellascuola.it
ASACOM: Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione, con il docente di sostegno favoriscono l’inclusione scolastica - Scopri il ruolo dell'Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione nell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Riporta informazionescuola.it
