Apertura del Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura a Roma come prenotare la visita

Sono ufficialmente aperte le prenotazioni per le visite al Giardino dellIstituto Giapponese di Cultura di Roma, uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della città. Le visite si svolgono ogni giovedì e venerdì, con ingresso gratuito, audioguida tramite QR code e prenotazione obbligatoria. Il giardino, realizzato su terreno concesso dal Comune di Roma in base ad accordi diplomatici tra Italia e Giappone, è opera del celebre architetto Nakajima Ken, noto anche per aver progettato l’area giapponese dell’Orto Botanico della Sapienza. Iscriviti alla  Newsletter Funweek Roma,  è gratis! Ti suggeriremo gli eventi da non perdere a Roma, clicca qui>>    Si tratta del primo giardino progettato in Italia da un paesaggista giapponese, e rappresenta un autentico esempio di giardino di stile sen’en, o “giardino con laghetto”, sviluppatosi tra i periodi Heian, Muromachi e Momoyama. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Taki, il ristorante giapponese a Prati inaugura il "giardino" e annuncia "un ristorante nel ristorante" - Per gli amanti della cucina giapponese di alta qualità a Roma, questo nome non sarà nuovo, ma anzi un punto di riferimento per gustare le tradizioni gastronomiche del Sol Levante in piazza ... Lo riporta romatoday.it

Visite gratuite al giardino giapponese a Roma a settembre 2023: come prenotare - Chi lo ha detto che per passeggiare in un giardino giapponese è necessario attraversare mezzo mondo? Si legge su fanpage.it

La fioritura dei ciliegi nel giardino giapponese all'orto botanico di Roma - Lo fa con un messaggio universale che è quello dei fiori e che parte dal Giardino botanico della capita. rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Apertura Giardino Dell8217istituto Giapponese