Antibiotici e fermenti lattici | come proteggere l’intestino durante la terapia

Durante una terapia antibiotica, il benessere intestinale può essere compromesso in quanto gli antibiotici, farmaci indispensabili per combattere le infezioni batteriche, agiscono non solo sui microrganismi patogeni, ma eliminano anche parte della flora batterica benefica che abita l’intestino. Per questo motivo, è consigliabile assumere insieme antibiotici e fermenti lattici, preziosi alleati del microbiota, per prevenire alterazioni e prevenire squilibri a livello intestinale. Conseguenze intestinali dell’assunzione di antibiotici. L’intestino ospita miliardi di batteri che formano un ecosistema complesso, noto come microbiota intestinale, che svolge un ruolo essenziale non solo nella digestione, ma anche nella assimilazione di vitamine e nel corretto funzionamento del sistema immunitario. 🔗 Leggi su Tpi.it

antibiotici e fermenti lattici come proteggere l8217intestino durante la terapia

© Tpi.it - Antibiotici e fermenti lattici: come proteggere l’intestino durante la terapia

Scopri altri approfondimenti

I fermenti lattici si possono prendere sempre? - Scopri se i fermenti lattici si possono assumere ogni giorno, quando è utile e quali probiotici scegliere per la salute intestinale. Secondo veb.it

Antibiotici e corsa: attenzione ai tendini d'Achille e non solo - Dopo il solito questionario che somministriamo a ogni runner scopriamo spesso, soprattutto in caso di ... Da gazzetta.it

Fermenti lattici, probiotici e prebiotici: perché sono fondamentali per la nostra salute? - Fermenti lattici, probiotici e prebiotici sono tre termini che vengono spesso confusi e utilizzati in maniera errata. Secondo bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Antibiotici Fermenti Lattici Proteggere