Anniversario Nostra Aetate Papa Leone XIV | Chiesa non tollera antisemitismo

In occasione del 60° anniversario della dichiarazione conciliare  Nostra aetate (approvata dal Concilio Vaticano II il 28 ottobre 1965), Papa Leone XIV ha rilanciato con forza il valore del dialogo tra le religioni, definendolo non uno strumento strategico, ma un cammino del cuore che trasforma. Una dichiarazione, ricorda il Pontefice, che "deplora gli odi, le persecuzioni e tutte le manifestazioni dell'antisemitismo dirette contro gli ebrei in ogni tempo e da chiunque".  "Da allora - afferma Leone -, tutti i miei predecessori hanno condannato l'antisemitismo con parole chiare. E così anch'io confermo che la Chiesa non tollera l'antisemitismo e lo combatte, a motivo del Vangelo stesso. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it

anniversario nostra aetate papa leone xiv chiesa non tollera antisemitismo

© Tg24.sky.it - Anniversario Nostra Aetate, Papa Leone XIV: “Chiesa non tollera antisemitismo"

Leggi anche questi approfondimenti

anniversario nostra aetate papaAnniversario Nostra Aetate, Papa Leone XIV: “Chiesa non tollera antisemitismo" - In occasione del 60° anniversario della dichiarazione conciliare Nostra aetate, il Pontefice ha rilanciato con forza il valore del dialogo tra le religioni. Lo riporta tg24.sky.it

anniversario nostra aetate papaPapa Leone XIV: “Sessant’anni dopo la Nostra aetate, continuiamo a costruire insieme la speranza” (Chiara Lonardo) - Migliaia, anche oggi, i fedeli che, provenienti da ogni parte del mondo, hanno assistito all’Udienza Generale di Papa Leone XIV in Piazza San Pietro. Si legge su farodiroma.it

anniversario nostra aetate papaIl Papa: “Collaboriamo, perché se siamo uniti tutto è possibile. Facciamo in modo che nulla ci divida” - Il Papa dedica la catechesi di oggi alla Dichiarazione conciliare “Nostra aetate”, in occasione del suo 60° anniversario. Da acistampa.com

Cerca Video su questo argomento: Anniversario Nostra Aetate Papa