Alimenti iperproteici | tra moda marketing e reale necessità

La moda del “High Protein” Negli ultimi anni gli scaffali dei supermercati si sono riempiti di alimenti “High Protein” (HP): yogurt, dessert, snack, biscotti e persino prodotti da forno. Secondo Euromonitor International, i consumatori li acquistano soprattutto per migliorare salute e benessere. L’Osservatorio Immagino GS1 Italy segnala nel 2023 un +5% nelle vendite e un aumento del 20% del fatturato, per un valore di 2 miliardi di euro. Oggi quasi 3.000 prodotti confezionati vantano l’etichetta “ricco in proteine”. A livello globale, il mercato vale già 4,1 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 10 miliardi entro il 2032. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

alimenti iperproteici tra moda marketing e reale necessit224

© Bergamonews.it - Alimenti iperproteici: tra moda, marketing e reale necessità

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

E' boom di vendite di alimenti iperproteici, +245% dal 2015 - E' boom di vendite per gli alimenti ricchi di proteine, con la domanda dei soli iperproteici raddoppiata di +245% dal 2015. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Alimenti Iperproteici Moda Marketing