Al Coccia si racconta Artemisia Gentileschi
Il teatro Coccia di Novara presenta nuovi progetti nati in sinergia con Conservatorio Guido Cantelli di Novara e Accademia dei mestieri d’Opera Amo."Vite senza confine. Nuovi archetipi per il futuro", il Coccia celebra tre donne straordinarie per ispirare le nuove generazioni. Una rassegna che. 🔗 Leggi su Novaratoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nel nuovo episodio del podcast "Quel che resta del giorno" Massimiliano Coccia racconta la visita del premier ungherese Viktor Orbán in Italia, una tappa densa di significati politici e diplomatici. Orbán ha incontrato prima Papa Leone in Vaticano e poi la Pres Vai su Facebook
Artemisia Gentileschi troppo cara, ora trasloca in Danimarca - Ora la nuova Susanna e i vecchioni danese, una tra le tante versioni conosciute di questo soggetto dipinte da Gentileschi (fu una Susanna il suo primo dipinto firmato, a 17 anni, nel 1610, e anche ... Segnala repubblica.it
Un piccolo museo in Danimarca ha acquistato un’opera di Artemisia Gentileschi - Un museo rurale della Danimarca, a 40 minuti da Copenaghen, è improvvisamente entrato nella mappa internazionale dell’arte grazie a un’opera che, da sola, sposta equilibri e gerarchie. Da exibart.com
All'asta capolavoro perduto di Artemisia Gentileschi - Il mondo del collezionismo e della storia dell’arte è in fermento per l’imminente asta autunnale di Capitolium Art, che si terrà il 14 e 15 ottobre a Brescia, presso il Palazzo Cigola Fenaroli Valotti ... Secondo ilmattino.it
