Adhd il comportamento come linguaggio | oltre la diagnosi
Quando parliamo di Adhd, spesso pensiamo a liste di sintomi e definizioni cliniche. Eppure, c’è anche un’altra lente: quella che invita ad ascoltare ciò che il comportamento prova a dire. È la traccia offerta da Roberta Bernetti e Marianna Lembo, che sollecita uno sguardo più vicino all’esperienza viva del bambino e alle sue emozioni nascoste. . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Adhd, il comportamento come linguaggio: oltre la diagnosi
Approfondisci con queste news
[VIDEO] ADHD - Consigli Educativi per Genitori e Insegnanti (2°PARTE) Consigli educativi di grande utilità nella gestione delle problematiche legate all'attenzione e al comportamento. Tecniche ...GUARDA IL VIDEO SU YOUTUBE https://www.youtube.com - facebook.com Vai su Facebook
Adhd, la prospettiva psicoanalitica: “Il sintomo è un messaggio che chiede di essere ascoltato” - Quando si parla di Adhd (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), l’immaginario collettivo si concentra quasi sempre sugli aspetti ... Lo riporta msn.com
ADHD, non solo un disturbo dell’infanzia: come si manifesta e si diagnostica negli adulti - Ecco quali sono i sintomi da valutare e il percorso diagnostico per confermare l'ADHD. Da msn.com
Laura Chiatti ha l'ADHD, quali sono i sintomi e perché le diagnosi tra le donne sono in crescita - La psicanalista Adelia Lucattini conferma che le diagnosi di ADHD, come testimonia il caso dell'attrice Laura Chiatti, sono in crescita tra le donne ... Riporta virgilio.it
