Addio James Senese | ha suonato per gli outsider ha sottratto la musica alla globalizzazione melodica

Se c’è stata una linea che ha unito i sobborghi di Partenope, da Piazza Garibaldi fino al quadrivio di Arzano e a Scampia, quella è la musica degli anni Settanta. Una musica che, inciampando, si è spinta fino ai Campi Flegrei, a Pozzuoli, passando per le fumerie dell’Ilva e dell’Italsider. Quel sassofono che penetrava i pregiudizi era figlio di una guerra che non aveva risparmiato niente e nessuno, ma che aveva proiettato una Napoli bombardata in una megalopoli multietnica. Nero, potente, nero. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

addio james senese ha suonato per gli outsider ha sottratto la musica alla globalizzazione melodica

© Ilnapolista.it - Addio James Senese: ha suonato per gli outsider, ha sottratto la musica alla globalizzazione melodica

Altri contenuti sullo stesso argomento

addio james senese haAddio James Senese: ha suonato per gli outsider, ha sottratto la musica alla globalizzazione melodica - James Senese era un Napolide (per dirla alla Erri De Luca) che accarezzava ed esaltava il senso e l’orgoglio d’essere napoletani ... Secondo ilnapolista.it

addio james senese haMorto James Senese, addio al fondatore dei Napoli Centrale: il cordoglio della cultura napoletana - Dopo settimane di ricovero causate da una gravissima polmonite, il maestro del Neapolitan Power ha salutato questa terra rimanendo nella memoria di tutti gli appassionati ... Si legge su msn.com

addio james senese haAddio a James Senese, il sassofonista che ha fatto vibrare Napoli e il mondo - Nato a Napoli il 6 gennaio 1945 da madre italiana e padre afroamericano, James Senese inizia la sua carriera nel 1961 con il gruppo Gigi e i suoi Aster, per poi fondare negli anni Sessanta e Settanta ... Da giornaledipuglia.com

Cerca Video su questo argomento: Addio James Senese Ha